Il caso Contrada (Capitolo 8 /Pagina 26)
Indice Capitolo Precedente Pagina Precedente Pagina Sucessiva Capitolo Sucessivo
ACCUSA
Il sostituto procuratore Raimondo Cerami all'udienza del 13 maggio 1994: "Durante un'indagine sugli omicidi Cassarà e Montana ricevetti un giorno una strana visita di Contrada in ufficio. Una visita non annunciata. Però lo conoscevo, lo avevo incontrato più volte e conoscevo la sua fama di poliziotto. E quindi, non ebbi difficoltà a ricerverlo. L'oggetto della conversazione fu il movente dell'omicidio Cassarà. Contrada sosteneva che andava ricercato nella gestione del pentito Contorno. Mi disse che Cassarà era stato poco attento nel farsi vedere in giro con lui. Mi colpì il fatto che nel periodo precedente questo incontro nel mio ufficio aveva avviato un'indagine all'interno della questura e della Squadra Mobile per ricostruire i rapporti, l'atmosfera al suo interno, interrogando molti stretti collaboratori di Cassarà. (...) La visita di Contrada mi parve un richiamo alla ricerca di un movente tradizionale".

DIFESA
Contrada: "Ero in visita al procuratore aggiunto e ne approfittai per mettere al corrente delle mie supposizioni il dottor Cerami. Ero fortemente convinto che fosse quello della sovraesposizione di Contorno il vero movente degli omicidi. Tutto qua".

Indice Capitolo Precedente Pagina Precedente Pagina Sucessiva Capitolo Sucessivo

Copyright © 1995. Video On Line