Tutti Assolti
23 dicembre 1968: Si conclude a Catanzaro il processo contro i più
pericolosi mafiosi dell'epoca, Luciano Liggio, Gaetano Badalamenti, Angelo La
Barbera e Totò Greco. La maggior parte degli imputati viene assolta e
poi scarcerata: tra carcerazione preventiva e condoni, le pene sono
già infatti interamente scontate al momento della condanna. Assoluzioni
per insufficienza di prove per quasi tutti gli imputati di omicidio e sequestro di
persona. Restano impuniti i responsabili della strage di Ciaculli, un quartiere di Palermo, il 30
giugno del 1963 in cui morirono sette uomini delle forze dell'ordine.
10 giugno 1969: La Corte d'assise di Bari emette la sentenza nel processo
contro i responsabili della guerra di mafia del 1958. Imputati sono
Luciano Liggio, Bernardo Provenzano, Calogero Bagarella
e Salvatore Riina. Nonostante gli ergastoli chiesti dal pubblico ministero e le accuse di
un testimone, il processo si chiude con l'assoluzione con formula piena per gli
omicidi e per insufficienza di prove per i reati di associazione a
delinquere.
Copyright © 1995. Video On Line