Salvo Lima

Foto di Salvo Lima

Politico democristiano assassinato dalla mafia il 12 marzo 1992. Il 20 ottobre dello stesso anno, il gip di Palermo, Agostino Gristina, rinvia a giudizio 21 componenti della Commissione di Cosa nostra, fra cui Totò Riina, accusati di essere i mandanti del delitto. I pentiti Gaspare Mutolo, Giuseppe Marchese, Tommaso Buscetta, Leonardo Messina e Rosario Spatola, hanno rivelato ai magistrati che Lima era colluso con la mafia ed era il tramite fra Cosa nostra e l'ex Presidente del Consiglio, Giulio Andreotti, oggi sotto processo a Palermo per il reato di associazione mafiosa. Secondo i pentiti, Lima sarebbe stato assassinato per non essere riuscito a impedire le condanne dei boss al maxiprocesso, divenute definitive con la sentenza della Corte di Cassazione del 30 gennaio 1992. Il processo per il delitto Lima è in corso a Palermo.


Copyright © 1995. Video On Line