Il caso Contrada (Capitolo 2 /Pagina 2)




gennaio 1986. Viene traferito a Roma. E' nominato vice capo reparto dei
Servizi segreti: ha la responsabilità del III reparto operativo che si
occupa principalmente di elaborare analisi dei fenomeni criminosi e di dare
impulso alle operazioni delle forze dell'ordine.
1987. Forma una squadra di venti uomini che acquisiscono notizie su
latitanti del terrorismo e della criminalità organizzata.
agosto 1991-agosto 1992. Coordina i centri Sisde del Lazio: dirige il
gruppo denominato "Roma 3" che si occupa esclusivamente di criminalità
organizzata.
22 febbraio 1991. Il ministro degli Interni, Vincenzo Scotti, lo nomina
dirigente generale della Pubblica Sicurezza.
agosto-novembre 1992. Opera in Sicilia per coordinare un gruppo di
indagine dei Servizi sulle
stragi Falcone e Borsellino.
Copyright © 1995. Video On Line